Fondazione Caritas, attraverso il progetto Welfare NET, si pone come promotore di un sistema di prevenzione, promozione e supporto, offrendo spazi e competenze professionali diversificate per favorire iniziative e interventi che incoraggino il protagonismo delle famiglie. Welfare NET mira a rafforzare i legami familiari, le risorse individuali e la qualità delle relazioni educative, sia all’interno che all’esterno del nucleo famigliare.
Il progetto include uno spazio informativo e orientativo dedicato alle famiglie, oltre a uno spazio fisico per gli anziani (over 65), dove possono socializzare in un ambiente accogliente e inclusivo. Qui si promuovono momenti di incontro e scambio relazionale, contribuendo a contrastare il senso di solitudine e isolamento spesso associato a questa fascia di età.
Inoltre, Welfare NET si occupa di supportare i caregiver familiari, offrendo loro spazi di dialogo, ascolto e confronto. Questo sostegno è pensato per alleviare il carico assistenziale, prevenire l’isolamento e creare una rete di scambio e supporto che aiuti a gestire eventuali difficoltà.
L’obiettivo finale di Welfare NET è fornire alle famiglie strumenti adeguati per migliorare il benessere personale e familiare, promuovendo un sistema di welfare di comunità basato sulla coesione sociale e sulla reciproca mutualità.
Fondazione Caritas di Vigevano, tramite il progetto Welfare NET, offre una serie di servizi di base e integrativi per il sostegno delle famiglie e della comunità.
uno spazio dedicato all’ascolto immediato e alla consulenza, dove le famiglie possono ricevere informazioni sui servizi disponibili, orientamento sulle misure regionali e provinciali a loro favore e supporto per rispondere ai propri bisogni specifici.
per offrire uno spazio di dialogo, ascolto e confronto dedicato ai caregiver familiari, garantendo sostegno al carico di cura, per migliorare il benessere delle famiglie e prevenire l’insorgere di situazioni problematiche.
fornire informazioni di base sui servizi, orientare sulle varie misure regionali/provinciali a favore delle famiglie/caregiver familiari, sostenere le famiglie rispetto ai propri bisogni di cura e assistenza del familiare.
per sostenere le famiglie di lavoratori con parenti anziani, il Centro Anziani di Vigevano mette a disposizione un ambiente accogliente di socializzazione e aggregazione. Qui si organizzano attività mirate a contrastare solitudine e isolamento negli anziani, anche se autosufficienti.
attraverso campagne sui social media e online, Fondazione Caritas promuove l’accesso alle informazioni e ai servizi locali, contribuendo alla creazione di un contesto territoriale inclusivo e coeso, che migliori la qualità della vita della comunità.
Welfare NET supporta i caregiver offrendo spazi di dialogo e confronto, pensati per alleviare il carico assistenziale e creare reti di supporto contro l’isolamento. L’obiettivo finale del progetto è fornire strumenti concreti per il benessere personale e familiare, promuovendo un sistema di welfare di comunità fondato sulla coesione sociale e sulla solidarietà.
ACCF offre il seguente servizio integrativo all’interno del progetto Welfar Net:
COOP. BETANIA offre i seguenti servizi integrativi all’interno del progetto Welfar Net:
PIO ISTITUTO NEGRONE offre i seguenti servizi integrativi all’interno del progetto Welfar Net:
Ambito distrettuale della Lomellina offre il seguente servizio di base all’interno del progetto Welfar Net:
Servizio Pubblico alla Famiglia: svolge principalmente funzioni informative e di facilitazione del coordinamento territoriale, considerando la vastità del territorio di pertinenza e la frammentazione nel numero di comuni, con l’obiettivo di creare un nodo di connessione territoriale.
Ambito distrettuale della Lomellina offre il seguente servizio di base all’interno del progetto Welfar Net:
Servizio Pubblico alla Famiglia: svolge principalmente funzioni informative e di facilitazione del coordinamento territoriale, considerando la vastità del territorio di pertinenza e la frammentazione nel numero di comuni, con l’obiettivo di creare un nodo di connessione territoriale.
Centro Famiglia Lomellino
Co.so Torino 36/B, Vigevano (PV)
Per informazioni:
info@accfvigevano.it
Tel: 392 4900271