Parlare di social e di adolescenza è sempre una sfida quantomai complessa e difficile, quando poi si affiancano i temi della spiritualità e Dio allora il “gioco si fa duro”
La seguente proposta si prefigge di condividere una serata di pensieri e riflessioni in un ottica di crescita come gruppo e individualmente.Temi fondamentali saranno idee e riflessioni riguardanti l’utilizzo, il senso attribuito e la libertà all’ interno dei social network.
La corporeità il senso dell’esposizione e della condivisione del proprio corpo o l’attribuzione di senso e valore rispetto a ciò che vediamo condividiamo, commentiamo.
Affronteremo l’etica delle relazioni on Line, il paradigma della nuova
comunicazione digitale, cercando di attribuirne un senso, e un valore
anche in un’ ottica di vita all’interno di oratorio e social reputation. Verranno proposte attività di brainstorming, stimolazioni audiovideo per la circolazione di idee e pensieri, e attività più pratiche.
Obiettivo finale del progetto è donare ai ragazzi un momento per poter pensare più liberamente e con profondità alla vita social, al senso ultimo del nostro apparire-donarci e al senso che attribuiamo alla vita degli altri.